• Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
Informazioni
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Info
Calendario
Filtri
Menu
Close
Lingua
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
  • Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
  • Organizzazione
  • Biblioteca
  • Calls
  • Altre Attività

NEWSLETTER
Registrati alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui nostri eventi

FacebookInstagramYoutubePrivacy Policy
Cosa stai cercando?
Close
Informazioni
Close

ISTITUTO SVIZZERO
ROMA

Villa Maraini
Via Ludovisi 48
00187 Roma
+39 06 420 421
roma@istitutosvizzero.it

Trasporto pubblico: L’Istituto Svizzero si trova vicino alla metro A fermata Barberini

ORARI UFFICI:
LUN-VEN

 

10:00–13:00, 14:30–17:00

ORARI MOSTRE:

Vedi pagina dell’evento

VISITE GUIDATE:

TEMPORANEAMENTE SOSPESE

LUN 15:00, 16:00
Solo su prenotazione (italiano, tedesco e inglese)
Tariffa: 5€ per persona

Per informazioni e prenotazioni:

visite@istitutosvizzero.it

ISTITUTO SVIZZERO
MILANO

Sede di Milano
Via Vecchio Politecnico 3
20121 Milano
+39 02 76 01 61 18
milano@istitutosvizzero.it

ORARI MOSTRE:
LUN–VEN
SAB

 

10:30–17:30
14:00–18:00

Designed by Dallas
Filtri
Close
Area di appartenenza
Reset
Arte
Residenze
Scienze
Luogo
Reset
Roma
Tutte
Milano
Categoria
Reset
Tutte le categorie
Archeologia
Architettura
Arte
Book launch
Bookshop
Ciclo di conferenze
Cinema
Concerto
Conferenza
Danza
Design
Evento
Fiera
Fashion
Film
Filosofia
Installazione
Letteratura
Mostra
Mostra collettiva
Mostra personale
Musica
Performance
Fotografia
Poesia
Politics
Presentazione
Proiezione
Residenze
Scienza
Simposio
Sound
Storia
Summer Schools
Talk
Tavola rotonda
Teatro
Workshop
Altre opzioni...

Durata (giorni)

1
365
> 1
Reset All
Conferma

Categoria: Talk

Scrivere dall’altrove: Alice Ceresa tra la Svizzera e Roma

Author istituto-3Posted on 25 marzo 202112 aprile 2021Categories Book launch, Letteratura, TalkTags Alice Ceresa, Femminismo, Literature, talk

Fisica Medievale

Author istituto-3Posted on 8 marzo 2021 8 aprile 2021Categories Filosofia, Residenze, TalkTags Aristotle, Philosophy, Round table

Venus ascending

Author istituto-3Posted on 1 marzo 202113 aprile 2021Categories Proiezione, Residenze, TalkTags meloe gennai, performance, video

The True Cost of Food

Author istituto-3Posted on 26 febbraio 2021 4 marzo 2021Categories Scienza, TalkTags Bitesoftransfoodmation, cost, food, Foodsystem, future

Queering-Display

Author istituto-2Posted on 23 febbraio 2021 1 aprile 2021Categories Arte, Residenze, TalkTags Alfredo Aceto, Venerdì pomeriggio

Beyond reality: populism and political communication in the digital era

Author istituto-3Posted on 3 febbraio 202115 marzo 2021Categories Politics, TalkTags Conference, Digitalera, politica, Populism, talk

Future Food System Networks

Author Teodora PasquinelliPosted on 1 febbraio 202110 febbraio 2021Categories Scienza, TalkTags Bites of Transfoodmation, food, sustainability

Swiss Talks #3: Publishing Architecture

Author istituto-3Posted on 22 dicembre 2020 3 febbraio 2021Categories Architettura, TalkTags Architecture, Switzerland, talk

Postmodern Conditions: Architectural (Non-)Education in the 1980s in Rome

Author istituto-3Posted on 10 novembre 202025 marzo 2021Categories Architettura, Talk, Tavola rotondaTags Architecture, Patrick Düblin

Sophie Jung, Elena Radice, Barbara Casavecchia & Cédric Fauq

Author istituto-2Posted on 30 ottobre 2020 8 febbraio 2021Categories Arte, TalkTags barbara casavecchia, Cédric Fauq, Elena Radice, Sophie Jung

Viaggi nei paraggi

Author istitutoPosted on 22 ottobre 202023 novembre 2020Categories Arte, TalkTags Hannah Villiger

The Most Beautiful Swiss Books

Author istituto-3Posted on 14 ottobre 2020 3 febbraio 2021Categories Bookshop, Design, Mostra, Proiezione, TalkTags Boa, Dafne Boggeri, Jan Tschichold Prize, sprint, The Most Beautiful Swiss Books

DAAR – Alessandro Petti – Sandi Hilal

Author istituto-3Posted on 9 ottobre 202022 ottobre 2020Categories Architettura, TalkTags Alessandro Petti, Sandi Hilal

Inside the exhibition: temporalità, dispositivo e narrazione

Author istituto-3Posted on 14 settembre 202020 ottobre 2020Categories Arte, Conferenza, TalkTags RAHN

Remembering your embrace

Author istitutoPosted on 9 settembre 202025 settembre 2020Categories Performance, Proiezione, TalkTags barbara casavecchia, Johanna Bruckner

Territori di parole

Author istituto-3Posted on 9 settembre 2020 5 ottobre 2020Categories Conferenza, Letteratura, TalkTags Ticino

Swiss Talks #2: Does Architecture Have Politics?

Author istituto-2Posted on 26 agosto 202030 novembre 2020Categories Architettura, Talk

Swiss Talks #1: il progetto di campus USI-SUPSI

Author istituto-2Posted on 26 agosto 202029 ottobre 2020Categories Architettura, TalkTags Swiss Talks, Ticino, USI-SUPSI

If a city is situated on seven heights…

Author istituto-3Posted on 30 luglio 202016 febbraio 2021Categories Conferenza, Scienza, TalkTags Armando Bramanti

The EU & Italy in Libya

Author istituto-3Posted on 28 luglio 2020 8 settembre 2020Categories Residenze, Talk, Tavola rotonda

My Home, in Libya

Author istituto-3Posted on 2 marzo 2020 8 settembre 2020Categories Cinema, Proiezione, Talk

S01E06 Fornever Forget

Author istitutoPosted on 17 febbraio 202024 agosto 2020Categories Installazione, Residenze, Talk

Dick Marty. Una certa idea di giustizia

Author istituto-2Posted on 11 febbraio 202018 marzo 2020Categories Book launch, Talk

Dick Marty. Una certa idea di giustizia

Author istituto-3Posted on 29 gennaio 202012 febbraio 2020Categories Book launch, Talk

La Roma d’ancien régime, una realtà, un modello, un mito

Author istitutoPosted on 6 gennaio 202030 gennaio 2020Categories Residenze, Storia, TalkTags Francesco Dendena

Nuovo Realismo, Filosofia, Architettura e Arte

Author istitutoPosted on 6 gennaio 2020 8 gennaio 2020Categories Architettura, Arte, Design, TalkTags Marcello Smarrelli, Maurizio Ferraris, Philippe Rahm

Roma ed il Vicino Oriente antico

Author istitutoPosted on 18 dicembre 2019 6 gennaio 2020Categories Residenze, Storia, TalkTags Armando Bramanti

Radio Raheem à Rome

Author istitutoPosted on 25 novembre 201913 dicembre 2019Categories Concerto, Musica, Performance, Talk

CCRZ: In valle

Author istitutoPosted on 11 novembre 201918 novembre 2019Categories Architettura, TalkTags CCRZ

Building, teaching and writing on architecture

Author istitutoPosted on 8 novembre 201912 novembre 2019Categories Architettura, TalkTags book, Jonathan Sergison, Sergison Bates Architects

Madame

Author istitutoPosted on 24 ottobre 201913 dicembre 2019Categories Cinema, Proiezione, TalkTags madame, Stéphane Riethauser

Stucchi e stuccatori ticinesi a Roma

Author istituto-3Posted on 22 luglio 201930 luglio 2019Categories Arte, Summer Schools, Talk

Blue My Mind

Author istituto-2Posted on 27 giugno 201928 giugno 2019Categories Cinema, Talk

Forms of critical practice (why everyone hates each other)

Author istitutoPosted on 20 giugno 201925 giugno 2019Categories Arte, Residenze, Talk

Swiss Talks #4: Harry Gugger e Francesco Dal Co

Author istituto-2Posted on 19 giugno 2019 5 novembre 2019Categories Architettura, Talk

Swiss Talks #3: Roger Diener e Günther Vogt

Author istituto-2Posted on 19 giugno 201915 ottobre 2019Categories Architettura, Talk

COSMOPOLITAN SWITZERLAND

Author istituto-2Posted on 11 giugno 201931 ottobre 2019Categories Arte, Mostra, Simposio, Talk

Blue my mind

Author istituto-2Posted on 10 giugno 201917 giugno 2019Categories Cinema, Talk

MIRACLE/LACRIME

Author istitutoPosted on 30 maggio 201925 giugno 2019Categories Archeologia, Architettura, Arte, Cinema, Concerto, Evento, Performance, Proiezione, TalkTags barbara casavecchia, boiler room, Caterina barbieri, dj marcelle, resident advisor

Incontro con Agnès Godard, direttrice della fotografia

Author istitutoPosted on 22 maggio 201929 maggio 2019Categories Arte, Cinema, Talk

Eldorado

Author istituto-2Posted on 16 maggio 201917 maggio 2019Categories Cinema, Talk

Quando la fotografia è arte pubblica

Author istituto-2Posted on 24 aprile 2019 3 giugno 2019Categories Fotografia, Talk

Swiss Talks #2: Oliver Lütjens e André Tavares

Author istituto-2Posted on 23 aprile 201928 giugno 2019Categories Architettura, Talk

Swiss Talks #1: Inès Lamunière e Vittorio Magnago Lampugnani

Author istituto-2Posted on 15 aprile 201930 maggio 2019Categories Architettura, Talk

Map on Mirror

Author istituto-3Posted on 8 aprile 2019 3 giugno 2019Categories Arte, Talk

Plateforme 10

Author istituto-2Posted on 3 aprile 2019 3 aprile 2019Categories Arte, Design, Talk

SUISSE PRIDE

Author istituto-2Posted on 19 febbraio 201921 aprile 2020Categories Letteratura, Talk

The Swiss connection – Traffico di antichità tra Italia e Svizzera

Author istituto-3Posted on 8 febbraio 201925 febbraio 2019Categories Archeologia, Residenze, Talk

Dalla mano del maestro

Author istitutoPosted on 31 gennaio 201920 febbraio 2019Categories Archeologia, Residenze, Talk

Una di quelle notti

Author istitutoPosted on 15 gennaio 2019 7 febbraio 2019Categories Book launch, TalkTags viragh

La Svizzera vista attraverso il cinema italiano

Author istitutoPosted on 14 gennaio 2019 4 giugno 2019Categories Cinema, Proiezione, Talk

La Svizzera vista attraverso il cinema italiano

Author istitutoPosted on 18 dicembre 2018 4 giugno 2019Categories Cinema, Proiezione, Talk

Lo sguardo dello straniero

Author istituto-3Posted on 9 ottobre 201814 novembre 2018Categories Letteratura, Talk

Incontro con Cuisine sans frontières

Author istituto-3Posted on 9 ottobre 201814 novembre 2018Categories Scienza, Talk

VIDEOCITTÀ: Rico Scagliola & Michael Meier

Author istituto-2Posted on 9 ottobre 201828 febbraio 2019Categories Proiezione, Talk

Reinventing Cities: Architecture, Urbanism and Data

Author istituto-3Posted on 3 ottobre 2018 6 novembre 2018Categories Scienza, Talk

Inch Design talk

Author istituto-3Posted on 3 ottobre 2018Categories Scienza, Talk

Che si dice mentre tuona

Author istituto-2Posted on 20 settembre 201820 settembre 2018Categories Letteratura, Talk

Modernist and Traditionalist Typography in Fascist Italy

Author istitutoPosted on 9 agosto 2018 9 agosto 2018Categories Storia, Summer Schools, Talk

Fascist Culture and Its Protagonists

Author istitutoPosted on 9 agosto 2018 3 settembre 2018Categories Storia, Summer Schools, Talk

Graphic design and designers under Fascism: education, practice and exhibitions

Author istitutoPosted on 9 agosto 201828 agosto 2018Categories Storia, Summer Schools, Talk

Politica di massa in regime totalitario

Author istitutoPosted on 9 agosto 201828 agosto 2018Categories Storia, Summer Schools, Talk

Il Tempo nella Letteratura

Author istitutoPosted on 2 agosto 2018 2 agosto 2018Categories Letteratura, Summer Schools, Talk

Ereditare e restituire. Architetti del patrimonio

Author istitutoPosted on 4 luglio 2018 2 agosto 2018Categories Architettura, Summer Schools, Talk

Swiss Talks #2

Author istituto-2Posted on 25 giugno 201818 settembre 2018Categories Architettura, Talk

Swiss Talks #4

Author istitutoPosted on 19 giugno 201811 settembre 2018Categories Architettura, Talk

Swiss Talks #3

Author kevinPosted on 29 marzo 201811 settembre 2018Categories Architettura, Talk

Swiss Talks #1: Philippe Rahm e Nicola Braghieri

Author kevinPosted on 29 marzo 2018 4 maggio 2018Categories Talk

Tra le pagine degli scrittori svizzeri: Fabio Pusterla

Author kevinPosted on 26 marzo 2018Categories Talk

Conversazione con Cosey

Author yazoPosted on 21 marzo 201827 marzo 2018Categories TalkLeave a comment on Conversazione con Cosey

Alberto Nessi, poeta di frontiera

Author yazoPosted on 21 marzo 201827 marzo 2018Categories TalkLeave a comment on Alberto Nessi, poeta di frontiera

Denis Savary. Lagune

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories TalkLeave a comment on Denis Savary. Lagune

Lawrence Abu Hamdan. Rubber Coated Steel

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories TalkLeave a comment on Lawrence Abu Hamdan. Rubber Coated Steel

Divina creatura. La donna e la moda nelle arti del secondo Ottocento

Author kevinPosted on 12 gennaio 201826 marzo 2018Categories Talk
NEXT
PREV
1/13
Close

River swimming, Basel
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

River swimming, Basel
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

River swimming, Basel
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

Bern – Bathing Facility Bubenseeli
n.d. Hans Morgenthaler (1886-1951)
Staatsarchiv des Kantons Bern
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Staatsarchiv des Kantons Bern

River swimming, Bern
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

River swimming, Bern
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

River swimming, Geneva
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

River swimming, Bern
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

The Bains du Rhône (1889-1918) at the Pont de la Machine (ca. 1888) N/A
Bibliothèque de Genève
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Bibliothèque de Genève

Camera float, Basel
Making of film
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Nora Wüthrich

River swimming, Zurich
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Lucía de Mosteyrín Muñoz

View of the Akademische Badeanstalt, Bern (between 1822-1841)
Franz Hegi (1774-1850)
Burgerbibliothek Bern
From the exhibition “Swim City”, S AM Swiss Architecture Museum, Basel
© Burgerbibliothek Bern

Follow the Instagram feed of Istituto Svizzero! Blog Istituto Svizzero on 'Le Temps'
Follow the Instagram feed of Istituto Svizzero! Blog Istituto Svizzero on 'Le Temps'
Filtri