• Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
Informazioni
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Info
Calendario
Filtri
Menu
Close
Lingua
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
  • Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
  • Organizzazione
  • Biblioteca
  • Altre Attività

NEWSLETTER
Registrati alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui nostri eventi

FacebookInstagramYoutubePrivacy Policy
Cosa stai cercando?
Close
Informazioni
Close

ISTITUTO SVIZZERO
ROMA

Villa Maraini
Via Ludovisi 48
00187 Roma
+39 06 420 421
roma@istitutosvizzero.it

Trasporto pubblico: l’Istituto Svizzero si trova vicino alla metro A fermata Barberini

ORARI PORTINERIA:
LUN-VEN

 

09:00–13:00, 14:00–18:00

ORARI MOSTRE:

Nessuna mostra attualmente in corso.

VISITE GUIDATE:

Solo su prenotazione (italiano, tedesco e inglese)
Tariffa: 5€ per persona

Per informazioni e prenotazioni:

+39 06 420 421
visite@istitutosvizzero.it

ISTITUTO SVIZZERO
MILANO

Sede di Milano
Via Vecchio Politecnico 3
20121 Milano
+39 02 76 01 61 18
milano@istitutosvizzero.it

ORARI MOSTRE:

La mostra Reek of past pitfalls di Caterina De Nicola è attualmente in corso. Orari di apertura qui.

Designed by Dallas
Filtri
Close
Area di appartenenza
Reset
Arte
Residenze
Scienze
Luogo
Reset
Roma
Tutte
Milano
Categoria
Reset
Tutte le categorie
Archeologia
Architettura
Arte
Astrofisica
Book launch
Libri
Bookshop
Ciclo di conferenze
Cinema
Concerto
Conferenza
Danza
Design
Digital Humanities
Evento
Fiera
Fashion
Film
Filosofia
Installazione
Letteratura
Studi Migratori
Mostra
Mostra collettiva
Mostra personale
Musica
Performance
Performing arts
Filologia
Fotografia
Poesia
Politica
Presentazione
Proiezione
Reading
Residenze
Tavola rotonda
Scienza
Simposio
Antropologia Sociale
Sound
Storia
Summer Schools
Talk
Teatro
Video
Workshop
Altre opzioni...

Durata (giorni)

1
365
> 1
Reset All
Conferma

Categoria: Evento

Proximities

Author Teodora PasquinelliPosted on 8 giugno 202114 dicembre 2022Categories Archeologia, Architettura, Arte, Concerto, Evento, Residenze, Talk, WorkshopTags ArteScienza, Contemporary Art, Scienze

VRE – Virtual Reality Experience

Author istitutoPosted on 24 settembre 202031 ottobre 2022Categories Evento, PerformanceTags Gilles Jobin, Maria Guta

DONNE* IN SCIOPERO

Author istitutoPosted on 14 giugno 201914 giugno 2019Categories EventoTags donne in sciopero, svizzera

MIRACLE/LACRIME

Author istitutoPosted on 30 maggio 201925 giugno 2019Categories Archeologia, Architettura, Arte, Cinema, Concerto, Evento, Performance, Proiezione, TalkTags barbara casavecchia, boiler room, Caterina barbieri, dj marcelle, resident advisor

The Lord of the Fireflies

Author istitutoPosted on 21 maggio 201931 maggio 2019Categories Evento, Proiezione, Residenze

De-/constructing Holy Places

Author istituto-3Posted on 23 aprile 201913 maggio 2019Categories Evento, Residenze, Storia

Four Perspectives for the Blue Whale

Author istituto-3Posted on 15 aprile 2019 3 giugno 2019Categories Arte, Evento, Performance

La città zootropica

Author istituto-3Posted on 25 marzo 2019 1 aprile 2019Categories Arte, Evento, Teatro

Birilli! Istituto Svizzero & Mousse

Author istitutoPosted on 15 marzo 201929 marzo 2019Categories Arte, Evento

Bandiera bianca

Author istituto-3Posted on 23 ottobre 201815 novembre 2018Categories Evento, Residenze

Giro del Gusto

Author istituto-3Posted on 9 ottobre 201814 novembre 2018Categories Evento, Scienza

Party STARTMilano

Author istituto-3Posted on 4 ottobre 2018 4 ottobre 2018Categories Arte, Evento

Vedo non Vedo

Author istitutoPosted on 8 giugno 2018 2 agosto 2018Categories Evento, Residenze

Bee inspired—Bee Rome

Author kevinPosted on 10 aprile 201825 maggio 2018Categories Evento

Breakfast Talk with Manifesta

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Breakfast Talk with Manifesta

LAC Lugano – A Roma

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on LAC Lugano – A Roma

Il Cromlech (Psicodramma 4)

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Il Cromlech (Psicodramma 4)

Swiss Talks #4: passato e presente nel progetto contemporaneo

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Swiss Talks #4: passato e presente nel progetto contemporaneo

Pasolini’s Bodies and Places

Author yazoPosted on 21 marzo 201825 ottobre 2022Categories EventoLeave a comment on Pasolini’s Bodies and Places

La mia televisione!

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on La mia televisione!

Piccolo atlante della letteratura contemporanea di lingua tedesca

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Piccolo atlante della letteratura contemporanea di lingua tedesca

L’etica di Pietro di Giovanni Olivi (1248-1298): il gusto del male e la nozione di persona

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on L’etica di Pietro di Giovanni Olivi (1248-1298): il gusto del male e la nozione di persona

Swiss Talks #2: città e musei

Author yazoPosted on 21 marzo 201827 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Swiss Talks #2: città e musei

Yan Duyvendak. Conversazione con l’artista

Author yazoPosted on 21 marzo 201827 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Yan Duyvendak. Conversazione con l’artista

Etude de la poésie italienne de la Renaissance

Author yazoPosted on 21 marzo 201829 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Etude de la poésie italienne de la Renaissance

Swiss Talks #3: Milano Zurigo A/R

Author yazoPosted on 21 marzo 201826 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Swiss Talks #3: Milano Zurigo A/R

Artgenève

Author yazoPosted on 21 marzo 201821 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Artgenève

Giornata mondiale della Poesia: Michael Fehr

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Giornata mondiale della Poesia: Michael Fehr

Swiss Talks #1: forma e struttura

Author yazoPosted on 21 marzo 201827 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Swiss Talks #1: forma e struttura

Alfredo Aceto

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Alfredo Aceto

Books in Footnotes

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Books in Footnotes

Mercato di Natale/Independent Music Labels

Author yazoPosted on 21 marzo 201816 gennaio 2019Categories EventoLeave a comment on Mercato di Natale/Independent Music Labels

Comunità Olivetti

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Comunità Olivetti

Taylor Macklin. Last Night

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Taylor Macklin. Last Night

Kiss & Go

Author yazoPosted on 21 marzo 201816 gennaio 2019Categories EventoLeave a comment on Kiss & Go

Cosmopolitan Switzerland

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Cosmopolitan Switzerland

Prologo bookshop

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Prologo bookshop

Svendita Sternberg Press

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Svendita Sternberg Press

Giornata mondiale della poesia: Vanni Bianconi

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on Giornata mondiale della poesia: Vanni Bianconi

DESIGN IN RIVIERA: Japan–Switzerland

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on DESIGN IN RIVIERA: Japan–Switzerland

DESIGN IN RIVIERA: Swiss Grand Award for Design 2016

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on DESIGN IN RIVIERA: Swiss Grand Award for Design 2016

DESIGN IN RIVIERA: Talks & Drinks

Author yazoPosted on 21 marzo 201828 marzo 2018Categories EventoLeave a comment on DESIGN IN RIVIERA: Talks & Drinks

Suisse pride

Author kevinPosted on 7 marzo 2018 7 marzo 2018Categories Evento

Poethreesome

Author kevinPosted on 7 marzo 2018 7 marzo 2018Categories Evento

Giornata mondiale della poesia:
Michael Stauffer

Author kevinPosted on 7 marzo 201828 marzo 2018Categories Evento

Mercato di Natale/Music Festival: Milano

Author kevinPosted on 12 gennaio 201827 novembre 2018Categories Evento

Mercato di Natale/Music Festival: Roma

Author kevinPosted on 12 gennaio 201831 ottobre 2018Categories Evento

Ancora una volta, World AIDS Day

Author kevinPosted on 12 gennaio 201831 ottobre 2018Categories Evento
NEXT
PREV
1/14
Close

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’État d’urgence, Genève, 1985. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’État d’urgence, Genève, 1985. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Follow Istituto Svizzero's account on Instagram! Blog Istituto Svizzero on 'Le Temps'
Follow Istituto Svizzero's account on Instagram! Blog Istituto Svizzero on 'Le Temps'
Filtri