• Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
Informazioni
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Info
Calendario
Filtri
Menu
Close
Lingua
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
  • Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
  • Organizzazione
  • Biblioteca
  • Altre Attività

NEWSLETTER
Registrati alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui nostri eventi

FacebookInstagramYoutubePrivacy Policy
Cosa stai cercando?
Close
Informazioni
Close

ISTITUTO SVIZZERO
ROMA

Villa Maraini
Via Ludovisi 48
00187 Roma
+39 06 420 421
roma@istitutosvizzero.it

Trasporto pubblico: L’Istituto Svizzero si trova vicino alla metro A fermata Barberini

ORARI UFFICI:
LUN-VEN

 

10:00–13:00, 14:30–17:00

ORARI MOSTRE:

Attualmente è in corso la mostra L’arcobaleno riposa sulla strada, per conoscere gli orari di apertura cliccare qui.

VISITE GUIDATE:

LUN 15:00, 16:00
Solo su prenotazione (italiano, tedesco e inglese)
Tariffa: 5€ per persona
La visita alla torre non è consentita

Per informazioni e prenotazioni:

visite@istitutosvizzero.it

ISTITUTO SVIZZERO
MILANO

Sede di Milano
Via Vecchio Politecnico 3
20121 Milano
+39 02 76 01 61 18
milano@istitutosvizzero.it

ORARI MOSTRE:

Attualmente è in corso la mostra Fall di Marie Matusz, per conoscere gli orari di apertura cliccare qui.

Designed by Dallas
Filtri
Close
Area di appartenenza
Reset
Arte
Residenze
Scienze
Luogo
Reset
Roma
Tutte
Milano
Categoria
Reset
Tutte le categorie
Archeologia
Architettura
Arte
Book launch
Libri
Bookshop
Ciclo di conferenze
Cinema
Concerto
Conferenza
Danza
Design
Digital Humanities
Evento
Fiera
Fashion
Film
Filosofia
Installazione
Letteratura
Mostra
Mostra collettiva
Mostra personale
Musica
Performance
Performing arts
Filologia
Fotografia
Poesia
Politica
Presentazione
Proiezione
Reading
Residenze
Tavola rotonda
Scienza
Simposio
Sound
Storia
Summer Schools
Talk
Teatro
Video
Workshop
Altre opzioni...

Durata (giorni)

1
365
> 1
Reset All
Conferma

Categoria: Residenze

September Calling

Author istituto-3Posted on 24 giugno 202214 dicembre 2022Categories Concerto, Presentazione, ResidenzeTags academic, fellows, presentazione residenti, residency programs, September calling

La Casa Ispirata

Author istituto-3Posted on 31 maggio 202214 dicembre 2022Categories Arte, Concerto, Residenze, ScienzaTags Archaeology, Art, Concert, evento finale, fellows, final event, Istituto Svizzero, performance, phd, Residencies, residenze, Science

Après-midi particulière

Author istituto-3Posted on 17 febbraio 2022 4 marzo 2022Categories Reading, Residenze, TalkTags Bruno Pellegrino, french, french literature, lecture, Letteratura, Reading, talk

Rocks

Author istituto-3Posted on 17 febbraio 2022 2 marzo 2022Categories Arte, Performance, ResidenzeTags landscape, Martin Chramosta, nature, performance

La Creazione dell’Antichità nel Rinascimento

Author istituto-3Posted on 21 dicembre 202112 gennaio 2022Categories Residenze, Tavola rotonda, StoriaTags I venerdì pomeriggio, renaissance, rinascimento, Round table, storia dell'arte

September Calling

Author istituto-3Posted on 21 luglio 202114 marzo 2022Categories Concerto, Presentazione, ResidenzeTags Art, fellows, interdisciplinarity, milano calling, palermo calling, Residencies, residency programs, roma calling, Science, September calling

Proximities

Author Teodora PasquinelliPosted on 8 giugno 202114 dicembre 2022Categories Archeologia, Architettura, Arte, Concerto, Evento, Residenze, Talk, WorkshopTags ArteScienza, Contemporary Art, Scienze

Lettere d’amore

Author istituto-3Posted on 4 maggio 202128 maggio 2021Categories Arte, Residenze, WorkshopTags Art, Contemporary Art, Love letters, Workshop, Writing

10 secondi

Author istituto-3Posted on 23 aprile 202128 maggio 2021Categories Arte, Proiezione, ResidenzeTags Art, Hayahisa Tomyiasu, I venerdì pomeriggio, Fotografia

Il soggetto inaspettatamente trasgressivo

Author istituto-3Posted on 14 aprile 2021 5 maggio 2021Categories Residenze, Tavola rotondaTags Feminism, Ivenerdìpomeriggio, Residencies, Victor Strazzeri

Fisica Medievale

Author istituto-3Posted on 8 marzo 2021 8 aprile 2021Categories Filosofia, Residenze, TalkTags Aristotle, Philosophy, Round table

Venus ascending

Author istituto-3Posted on 1 marzo 2021 2 maggio 2021Categories Proiezione, Residenze, TalkTags meloe gennai, performance, video

Productive encounters between archaeology and architecture

Author istituto-3Posted on 1 marzo 202125 marzo 2021Categories Archeologia, Architettura, ResidenzeTags Archaeology, Architecture, Ginny Wheeler, Tavola rotonda

Queering-Display

Author istituto-2Posted on 23 febbraio 202119 aprile 2021Categories Arte, Residenze, TalkTags Alfredo Aceto, Venerdì pomeriggio

Event Horizon — Là où commence le ciel

Author istitutoPosted on 25 agosto 202011 febbraio 2021Categories Arte, Proiezione, ResidenzeTags Filipa Ramos, Pauline Julier, Quinn Latimer

September Calling

Author istituto-3Posted on 28 luglio 202031 ottobre 2022Categories Concerto, Presentazione, ResidenzeTags Residents

The EU & Italy in Libya

Author istituto-3Posted on 28 luglio 2020 8 settembre 2020Categories Residenze, Tavola rotonda, Talk

Vizi Privati

Author istituto-3Posted on 15 luglio 202021 luglio 2020Categories Arte, Book launch, ResidenzeTags Dafne Boggeri, Real Madrid

Italica atque Anatolica

Author istituto-3Posted on 3 giugno 202012 giugno 2020Categories Conferenza, Residenze, Storia

L’Unione Europea e l’Italia in Libia

Author istitutoPosted on 17 febbraio 202018 marzo 2020Categories Residenze, Tavola rotonda

S01E06 Fornever Forget

Author istitutoPosted on 17 febbraio 202024 agosto 2020Categories Installazione, Residenze, Talk

Er mejo daa cucina

Author istituto-3Posted on 4 febbraio 202020 febbraio 2020Categories Arte, Performance, Residenze

La Roma d’ancien régime, una realtà, un modello, un mito

Author istitutoPosted on 6 gennaio 202030 gennaio 2020Categories Residenze, Storia, TalkTags Francesco Dendena

Roma ed il Vicino Oriente antico

Author istitutoPosted on 18 dicembre 2019 6 gennaio 2020Categories Residenze, Storia, TalkTags Armando Bramanti

September Calling

Author istitutoPosted on 9 luglio 201928 luglio 2020Categories Concerto, Presentazione, ResidenzeTags MAREY, Trio Mezcal

Forms of critical practice (why everyone hates each other)

Author istitutoPosted on 20 giugno 201925 giugno 2019Categories Arte, Residenze, Talk

Roma Calling Restart, 2017-2018

Author istituto-2Posted on 3 giugno 2019 3 giugno 2019Categories Arte, Residenze, Scienza

Roma: Ideologia e Città

Author istituto-3Posted on 27 maggio 2019 7 giugno 2019Categories Architettura, Residenze

The Lord of the Fireflies

Author istitutoPosted on 21 maggio 201931 maggio 2019Categories Evento, Proiezione, Residenze

De-/constructing Holy Places

Author istituto-3Posted on 23 aprile 201913 maggio 2019Categories Evento, Residenze, Storia

Negotiating art and faith

Author istituto-3Posted on 15 febbraio 201921 febbraio 2019Categories Conferenza, Residenze, Scienza

The Swiss connection – Traffico di antichità tra Italia e Svizzera

Author istituto-3Posted on 8 febbraio 201925 febbraio 2019Categories Archeologia, Residenze, Talk

Dalla mano del maestro

Author istitutoPosted on 31 gennaio 201920 febbraio 2019Categories Archeologia, Residenze, Talk

La linea della Palma

Author istituto-3Posted on 14 novembre 2018Categories Arte, Residenze, Scienza

Bandiera bianca

Author istituto-3Posted on 23 ottobre 201815 novembre 2018Categories Evento, Residenze

David Höner in residence

Author istituto-3Posted on 23 ottobre 201823 ottobre 2018Categories Residenze

Praticare l’interdisciplinarietà – Studio Roma 2017

Author istituto-3Posted on 25 settembre 201825 settembre 2018Categories Residenze

Valore e valutazioni nelle arti e nella ricerca – Studio Roma 2016

Author istituto-3Posted on 25 settembre 201825 settembre 2018Categories Residenze

Il valore dei territori metropolitani – Studio Roma 2016

Author istituto-3Posted on 24 settembre 201825 settembre 2018Categories Residenze

L’infrastruttura del Plusvalore – Studio Roma 2016

Author istituto-3Posted on 24 settembre 2018Categories Residenze

Che cos’è il plusvalore – Studio Roma 2016

Author istituto-3Posted on 24 settembre 201824 settembre 2018Categories Residenze

EVROS in situ – Studio Roma 2015

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201815 novembre 2018Categories Residenze

L’ordine del libro. Michael Hagner – Studio Roma 2015

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201815 novembre 2018Categories Residenze

ABC BAU: From transmission to performance – Studio Roma 2015

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201815 novembre 2018Categories Residenze

Histories hidden in plain sight – Studio Roma 2015

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201815 novembre 2018Categories Residenze

Crossing Boundaries, Living Research – Studio Roma 2015

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201815 novembre 2018Categories Residenze

Il confine come metodo – Studio Roma 2015

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201815 novembre 2018Categories Residenze

Touch of Joy – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 22 settembre 2018Categories Residenze

Ricerca sul campo: Valle del Belice – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201814 novembre 2018Categories Residenze

Studio di Caso: Miltos Manetas – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 22 settembre 201814 novembre 2018Categories Residenze

Seminario di ricerca: Gunther Teubner – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 20 settembre 201814 novembre 2018Categories Residenze

Letture in comune: Paolo Virno – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 20 settembre 201814 novembre 2018Categories Residenze

Peter Utz – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 19 settembre 201814 novembre 2018Categories Residenze

Dibattito – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 19 settembre 201814 novembre 2018Categories Ciclo di conferenze, Residenze

Ricerca sul campo L’Aquila – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 19 settembre 201814 novembre 2018Categories Residenze

Affrontare la crisi: regole e prassi alla prova – Studio Roma 2014

Author istituto-3Posted on 19 settembre 2018Categories Residenze

September Calling

Author istituto-2Posted on 23 luglio 201812 settembre 2018Categories Presentazione, Residenze

Vedo non Vedo

Author istitutoPosted on 8 giugno 2018 2 agosto 2018Categories Evento, Residenze

Milano Calling

Author kevinPosted on 18 gennaio 201814 febbraio 2018Categories Residenze

Roma Calling

Author kevinPosted on 18 gennaio 2018 7 febbraio 2018Categories Residenze
NEXT
PREV
1/14
Close

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’État d’urgence, Genève, 1985. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’État d’urgence, Genève, 1985. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Follow Istituto Svizzero's account on Instagram! Blog Istituto Svizzero on 'Le Temps'
Follow Istituto Svizzero's account on Instagram! Blog Istituto Svizzero on 'Le Temps'
Filtri