• Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
Informazioni
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Info
Calendario
Filtri
Menu
Close
Lingua
  • EN
  • IT
  • DE
  • FR
  • Calendario
  • Istituto Svizzero
  • Ricerca
  • Residenze
  • Archivio
  • Organizzazione
  • Biblioteca
  • Altre Attività

NEWSLETTER
Registrati alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui nostri eventi

FacebookInstagramYoutubePrivacy Policy
Cosa stai cercando?
Close
Informazioni
Close

ISTITUTO SVIZZERO
ROMA

Villa Maraini
Via Ludovisi 48
00187 Roma
+39 06 420 421
roma@istitutosvizzero.it

Trasporto pubblico: L’Istituto Svizzero si trova vicino alla metro A fermata Barberini

ORARI UFFICI:
LUN-VEN

 

10:00–13:00, 14:30–17:00

ORARI MOSTRE:

Attualmente è in corso la mostra L’arcobaleno riposa sulla strada, per conoscere gli orari di apertura cliccare qui.

VISITE GUIDATE:

LUN 15:00, 16:00
Solo su prenotazione (italiano, tedesco e inglese)
Tariffa: 5€ per persona
La visita alla torre non è consentita

Per informazioni e prenotazioni:

visite@istitutosvizzero.it

ISTITUTO SVIZZERO
MILANO

Sede di Milano
Via Vecchio Politecnico 3
20121 Milano
+39 02 76 01 61 18
milano@istitutosvizzero.it

ORARI MOSTRE:

Attualmente è in corso la mostra Fall di Marie Matusz, per conoscere gli orari di apertura cliccare qui.

Designed by Dallas
Filtri
Close
Area di appartenenza
Reset
Arte
Residenze
Scienze
Luogo
Reset
Roma
Tutte
Milano
Categoria
Reset
Tutte le categorie
Archeologia
Architettura
Arte
Book launch
Libri
Bookshop
Ciclo di conferenze
Cinema
Concerto
Conferenza
Danza
Design
Digital Humanities
Evento
Fiera
Fashion
Film
Filosofia
Installazione
Letteratura
Mostra
Mostra collettiva
Mostra personale
Musica
Performance
Performing arts
Filologia
Fotografia
Poesia
Politica
Presentazione
Proiezione
Reading
Residenze
Tavola rotonda
Scienza
Simposio
Sound
Storia
Summer Schools
Talk
Teatro
Video
Workshop
Altre opzioni...

Durata (giorni)

1
365
> 1
Reset All
Conferma

Categoria: Proiezione

Euridice, Euridice

Author istituto-3Posted on 21 dicembre 2022 9 gennaio 2023Categories Cinema, ProiezioneTags Cinema, film, lgbtq, Lora Mure ravaud, Screening

A story from Circolo della rosa

Author istituto-3Posted on 16 novembre 202216 dicembre 2022Categories Arte, ProiezioneTags dovumentario, Femminismo, libreria delle donne, Screening, sprint, video

Semret

Author istituto-3Posted on 20 settembre 202226 settembre 2022Categories Film, ProiezioneTags Cannes, Cinema, Festival, Locarno, Screening, Venezia

#pasolinisbodiesandplaces

Author istituto-3Posted on 16 settembre 202226 ottobre 2022Categories Letteratura, ProiezioneTags libro, Pier Paolo Pasolini, Screening

Doc Nights

Author istituto-3Posted on 2 settembre 202223 settembre 2022Categories Film, ProiezioneTags Cinema, film, Nyon festival, Screening, visions du reel

Atlas

Author istituto-3Posted on 3 agosto 202221 settembre 2022Categories Cinema, ProiezioneTags atlas, Cinema, Cineteca Milano, Niccolò castelli, Screening

Stop-Zemlia

Author istituto-3Posted on 31 marzo 2022 6 aprile 2022Categories ProiezioneTags charity, Cinema, film, Screening, ukraine

Stop-Zemlia

Author istituto-3Posted on 22 marzo 202230 marzo 2022Categories ProiezioneTags charity, Cinema, film, Screening, ukraine

Cinema Svizzero Contemporaneo

Author istituto-3Posted on 25 novembre 202117 dicembre 2021Categories Cinema, ProiezioneTags Cinema, Cinema svizzero, Screening

Il mio corpo

Author istituto-3Posted on 25 novembre 202111 dicembre 2021Categories Cinema, ProiezioneTags Cinema, cinema europeo, Festival, rassegna, Screening

Sarah joue un loup-garou

Author istituto-3Posted on 25 novembre 202131 gennaio 2022Categories Cinema, Proiezione, TalkTags Cinema, filmmaker, katharina wyss, Screening

Memory: The Origins of Alien

Author istituto-3Posted on 2 novembre 2021 2 dicembre 2021Categories ProiezioneTags Cinema, film, movie, Screening, sprint

Doc Nights

Author istituto-3Posted on 10 settembre 202115 dicembre 2021Categories Film, ProiezioneTags Cinema, Festival del cinema, Nyon, Screening

Il “disegno Africano” dell’ENI

Author istituto-3Posted on 3 giugno 202114 giugno 2021Categories Architettura, Proiezione, TalkTags Architecture, ENI, Giulia Scotto, Nils Amadeus Lange, Propaganda

How we met

Author istituto-3Posted on 7 maggio 202126 maggio 2021Categories Letteratura, Proiezione, TalkTags Letteratura, Mathias Howald, talk, Writing

10 secondi

Author istituto-3Posted on 23 aprile 202128 maggio 2021Categories Arte, Proiezione, ResidenzeTags Art, Hayahisa Tomyiasu, I venerdì pomeriggio, Fotografia

Venus ascending

Author istituto-3Posted on 1 marzo 2021 2 maggio 2021Categories Proiezione, Residenze, TalkTags meloe gennai, performance, video

The Most Beautiful Swiss Books

Author istituto-3Posted on 14 ottobre 2020 3 febbraio 2021Categories Bookshop, Design, Mostra, Proiezione, TalkTags Boa, Dafne Boggeri, Jan Tschichold Prize, sprint, The Most Beautiful Swiss Books

The Sea. Sounds & Storytelling. Part I

Author istituto-3Posted on 28 settembre 2020 5 ottobre 2020Categories Arte, Performance, ProiezioneTags Marseille

Remembering your embrace

Author istitutoPosted on 9 settembre 202025 settembre 2020Categories Performance, Proiezione, TalkTags barbara casavecchia, Johanna Bruckner

Event Horizon — Là où commence le ciel

Author istitutoPosted on 25 agosto 202011 febbraio 2021Categories Arte, Proiezione, ResidenzeTags Filipa Ramos, Pauline Julier, Quinn Latimer

Crisis Goes Viral

Author istituto-2Posted on 18 maggio 202020 luglio 2020Categories Conferenza, Proiezione

Clemens Klopfenstein and Ian Wooldridge

Author istitutoPosted on 8 maggio 2020 8 maggio 2020Categories ProiezioneTags Clemens Klopfenstein, Ian wooldridge

My Home, in Libya

Author istituto-3Posted on 2 marzo 2020 8 settembre 2020Categories Cinema, Proiezione, Talk

Il Cinema Svizzero Contemporaneo a Milano

Author istituto-3Posted on 26 febbraio 202013 maggio 2020Categories Cinema, ProiezioneTags Lionel baier, Stéphane Riethauser

Les Particules

Author istituto-2Posted on 11 febbraio 2020 5 novembre 2020Categories Cinema, ProiezioneTags Blaise Harrison, Les Particules

VideoArt Week Closing Night

Author istitutoPosted on 7 novembre 201918 novembre 2019Categories Arte, Concerto, ProiezioneTags Rä di Martino

Madame

Author istitutoPosted on 24 ottobre 201913 dicembre 2019Categories Cinema, Proiezione, TalkTags madame, Stéphane Riethauser

Montreux Festival Lounge

Author istituto-3Posted on 11 settembre 201917 settembre 2019Categories Concerto, Proiezione

European Women Filmakers

Author istitutoPosted on 12 giugno 201911 luglio 2019Categories Cinema, Proiezione

MIRACLE/LACRIME

Author istitutoPosted on 30 maggio 201925 giugno 2019Categories Archeologia, Architettura, Arte, Cinema, Concerto, Evento, Performance, Proiezione, TalkTags barbara casavecchia, boiler room, Caterina barbieri, dj marcelle, resident advisor

The Lord of the Fireflies

Author istitutoPosted on 21 maggio 201931 maggio 2019Categories Evento, Proiezione, Residenze

Cinema svizzero contemporaneo

Author istituto-2Posted on 12 marzo 201912 marzo 2019Categories Cinema, Proiezione

La Svizzera in città – Cineteca di Bologna

Author istituto-2Posted on 4 marzo 2019 4 marzo 2019Categories Cinema, Presentazione, Proiezione

La Svizzera vista attraverso il cinema italiano

Author istitutoPosted on 14 gennaio 2019 4 giugno 2019Categories Cinema, Proiezione, Talk

La Svizzera vista attraverso il cinema italiano

Author istitutoPosted on 18 dicembre 2018 4 giugno 2019Categories Cinema, Proiezione, Talk

Nachbeben

Author istitutoPosted on 26 novembre 201827 novembre 2018Categories Cinema, Proiezione

VIDEOCITTÀ: Rico Scagliola & Michael Meier

Author istituto-2Posted on 9 ottobre 201828 febbraio 2019Categories Proiezione, Talk

Paris-Palerme

Author istitutoPosted on 31 maggio 2018 4 luglio 2018Categories Cinema, Proiezione

La Mia Vita da Rita

Author istitutoPosted on 16 maggio 201831 maggio 2018Categories Cinema, Proiezione
NEXT
PREV
1/14
Close

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’État d’urgence, Genève, 1985. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’État d’urgence, Genève, 1985. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1996. © Isabelle Meister

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Photographic campaign documenting self-managed cultural centers in Switzerland. L’Usine, Genève, 1990. © Enrico Gastaldello

Ingresso libero fino ad esaurimento posti Cinema Trevi, Vicolo del Puttarello 25
Follow Istituto Svizzero's account on Instagram! Blog Istituto Svizzero on 'Le Temps'
Filtri