10 secondi
Screening online e conversazione scritta
24/7 sul nostro sito
Serie ‘I venerdì pomeriggio’
Screening online e conversazione scritta
24/7 sul nostro sito
Serie ‘I venerdì pomeriggio’
I venerdì pomeriggio all’Istituto Svizzero sono dedicati ai nostri residenti. È un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza di quest’anno.
Evento a cura di Hayahisa Tomiyasu (Fellow Roma Calling 2020/2021), che presenta nuovi lavori, esiti della residenza a Roma, disponibili sul nostro sito web.
10 secondi è un nuovo video che combina lavori prodotti in due luoghi distinti: Zurigo e Roma. Un doppio schermo mostra fotografie di numeri scattate da Hayahisa Tomiyasu negli spazi pubblici delle due città. Le cifre vanno da 10 a 1, come a evocare un conto alla rovescia.
Biografie:
Hayahisa Tomiyasu (1982, Kanagawa, Giappone) ha studiato fotografia all’Università Politecnica di Tokyo (BA) e all’Accademia di Belle Arti di Lipsia. Ha lavorato alla Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK) come assistente e il suo lavoro è stato esposto in tutto il mondo.
Scopri di più sul progetto di ricerca di Hayahisa Tomiyasu, leggi il suo ultimo contributo sul blog dell’Istituto Svizzero sul sito del quotidiano svizzero Le Temps.
Gabrielle Schaad è Postdoc alla cattedra di Teoria e Storia dell’Architettura, Arte e Design all’Università Tecnica di Monaco e dal 2017 è Research Associate al Dipartimento di Belle Arti alla Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK). Ha studiato Arte e Storia dell’architettura all’Università di Zurigo, all’EPHE/Sorbonne di Parigi, alla Sophia University di Tokyo, e detiene un PhD dell’ETH di Zurigo. I suoi interessi di ricerca includono i concetti di spazio e del corpo nell’arte transculturale e nel design dagli anni Sessanta, la spazializzazione del potere e le relazioni di genere. È autrice di numerosi saggi sulle intersezioni di pratiche spaziali critiche tra arte e architettura; co-autrice di Archithese reader: Critical Positions in Search of Postmodernity, 1971–1976 (Zurigo: Triest, in arrivo nel 2021); e autrice della monografia Shizuko Yoshikawa (Zurigo: Lars Müller Publishers, 2019).