13.12.2022

Bodies and Seeds, Vessels of Knowledge

Talk, Workshop, Palazzo Butera, Palermo

18:00-19:45 (CET)

Dates
13.12.2022
Location
Palazzo Butera, Palermo
Category
Talk, Workshop
Information

18:00-19:45 (CET)

L’evento si terrĂ  in inglese alle H18:00 a Palazzo Butera, via Butera 8, Palermo. 

Serie I pomeriggi
I pomeriggi all’Istituto Svizzero è una serie dedicata a* nostr* residenti. È un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza di quest’anno.

Evento a cura di Maya Hottarek (Palermo Calling 2022) e Laura Breitschmid (curatrice in residenza a Palazzo Branciforte a Palermo 2022).

Le attuali borsiste Maya Hottarek (Palermo Calling 2022) e Laura Breitschmid (curatrice in residenza a Palazzo Branciforte a Palermo 2022) presentano un evento articolato in due parti: nella prima Maya Hottarek condurrĂ  la mycelium meditation, una sessione che invita i corpi presenti in sala a sdraiarsi e a connettersi attraverso il tocco fisico e il suono. A seguire, una conversazione con Laura Breitschmid e gli agricoltori, artisti e attivisti Fabio Aranzulla e Luca Cinquemani (con sede a Palermo, fondatori dell’Associazione Aterraterra) e l’artista svizzera Alexandra Baumgartner, per esplorare approcci multidisciplinari sull’intersezione e la relazione tra esseri umani, coltivazione, storia e conoscenza.

Programma:

H18:00 – Mycelium Meditation, di Maya Hottarek (Sala Bianca, 2 piano).
Prenotazione richiesta qui.

H18:45 – Talk con Laura Breitschmid, Fabio Aranzulla, Luca Cinquemani, e Alexandra Baumgartner (Sala Tremlett, 1 piano).

H19:30 – Aperitivo

Maya Hottarek (1990) è un’artista che lavora con ceramica, cinema, suono e oggetti trovati. Ha studiato arti visive all’UniversitĂ  delle Arti di Berna e all’Institut Kunst di Basilea. Uno dei suoi interessi principali è quello di articolare le complesse interazioni tra individuo, societĂ , economia e natura. Ha esposto alla N/A/S/L di CittĂ  del Messico, alla Liste Art Fair di Basilea e alla Kunsthalle di Basilea. A Palermo porta avanti il progetto Neokaryotes, che si concentra sul processo di ricerca e produzione di smalti, con l’aiuto di esperti ceramisti locali.

Laura Breitschmid (1987) è stata assistente curatrice presso il Kunstmuseum Luzern. Ha studiato storia dell’arte ed economia all’UniversitĂ  di Basilea. Fino al 2020 ha co-diretto lo spazio d’arte indipendente sic! Raum fĂźr Kunst, Lucerna. È coinvolta nel consiglio direttivo dell’IG Kultur (organizzazione di lobby per la cultura a Lucerna e nella Svizzera centrale ed editore di 041 – das Kulturmagazin). Il suo coinvolgimento nella politica culturale le permette di riflettere e discutere sulle condizioni quadro della produzione e della promozione delle arti.