12.07.2024

Aula Bunker

Mostra, Summer School, Talk, Palermo

H17:00-19:00
Palazzo Butera

Dates
12.07.2024
Location
Palermo
Category
Mostra, Summer School, Talk
Information

H17:00-19:00
Palazzo Butera

L’evento si terrĂ  in Inglese presso Palazzo Butera dalle H17:00 alle H19:00

Palazzo Butera
Via Butera 8, Palermo
Ingresso libero

Aula Bunker. Architecture, Justice and Media in 1980s Palermo

L’Aula Bunker dell’Ucciardone è uno degli edifici più emblematici di una importante stagione politica e giudiziaria di Palermo e dell’Italia repubblicana. La Summer School, attraverso laboratori e discussioni con architett*, artist* e fotograf* il cui lavoro gravita attorno alla città, intende analizzare le relazioni urbane e l’influenza sull’immaginario collettivo di questo manufatto al tempo stesso enigmatico ed iper-mediatizzato.
Insieme a visite all’Aula e ad altri siti rilevanti, l’obiettivo è considerare l’Aula Bunker non solo come un’entità architettonica, ma anche come una presenza significativa nella memoria collettiva ed un vero e proprio monumento alla lotta contro la Mafia.
Con un’attenzione particolare alla relazione tra architettura e rappresentazione mediatica, questo approccio fornirà una comprensione più profonda delle intricate connessioni tra l’architettura di Palermo, la sua storia e il paesaggio sociopolitico della Sicilia del secondo dopoguerra.

Evento Pubblico 12.07.2024 H17:00-19:00

Il lavoro, che si estenderà su vari media e forme di rappresentazione, sarà presentato in una mostra presso Palazzo Butera venerdì 12 luglio alle ore 17:00.
Durante questo evento, studentesse e studenti, presenteranno i loro progetti e parteciperanno a una conversazione pubblica con i tutor e con l’architetto palermitano Pietro Airoldi e l’artista Beatrice Gibson.

L’evento pubblico e la Summer School sono a cura di Anna Livia Friel (TUWien, Supervoid), Benjamin Gallegos (IED, Supervoid), Marina Montresor (ETH), Marco Provinciali (IED, Supervoid), and Alfredo Thiermann (EPFL).

In collaborazione con EPFL e ETH Zurich

L’evento può essere fotografato e/o videoregistrato per scopi di archiviazione, educativi e promozionali, e per scopi promozionali correlati. Partecipando a questo evento, date il vostro consenso a essere fotografate/i e/o videoregistrate/i.