FADED
H20:30
Teatro Out Off – Prima nazionale
Danae Festival
H20:30
Teatro Out Off – Prima nazionale
Danae Festival
Lo spettacolo si terrà al Teatro Out Off, Via Mac Mahon 16, 20155 Milano.
L’Istituto Svizzero è lieto di collaborare con il Danae Festival (XXIII edizione, Milano 26.09-24.10.2021), sostenendo la prima nazionale di Faded di Ioannis Mandafounis.
Ioannis Mandafounis torna a Danae Festival con la sua prorompente energia in un solo di danza che chiuderà la sua esperienza in scena. Nella sua presentazione si legge che alla fine della carriera di un danzatore si deve affrontare la realtà : il corpo, stremato dalle esigenze tecniche, deve resistere al declino fino all’ultima calata del sipario.
In Faded, l’artista torna al suo primo amore, la danza classica, e le rende omaggio eseguendo una maratona di dieci assoli maschili (“variazioni”). Sua complice in scena la talentuosa attrice Antigone Frida in un dialogo tra musica e danza.
Questo atto, di una semplicità disarmante, è l’ultimo inchino sul palco del coreografo greco-svizzero, che rivela la lotta quotidiana che si cela dietro l’arte della danza.
Di Ioannis Mandafounis con Ioannis Mandafounis, Natan Bouzy; strumentista e interprete Antigone Frida; coaching Smaralia Karakosta; drammaturgo Eri Kyrgia; luci David Kretonic; amministrazione, produzione, comunicazione Mélanie Fréguin; produzione Cie Ioannis Mandafounis; coproduzione Ville de Vernier – département culture et communication, Theater Freiburg, Onassis Cultural Cent-er Athens, Steps, Festival de Danse du Pour-cent culturel Migros; col sostegno di Ville de Genève, Canton et République et Canton de Genève, Pro Helvetia fondation suisse pour la culture, Loterie romande; residenze Duncan Dance Research Center (Athènes), Studio du Grütli / ADC (Genève); ringraziamenti Ecole de danse de Genève – Patrice Delay et Sean Wood, Pauline Huguet.
Prima nazionale
Durata 45 minuti
Biglietto 16€ / 12€
Scaricare qui il voucher per avere uno sconto sui biglietti.
Ioannis Mandafounis, di origine greca ma basato in Svizzera, straordinario danzatore e coreografo, dopo aver lavorato con il Göteborg Ballet e il Nederlands Dans Theater, due delle più grandi compagnie di danza in Europa, si trasferisce a Francoforte per far parte della The Forsythe Company dal 2005 al 2009. Ha presentato diverse proprie opere in molti teatri e grandi festival in Europa: Montpellier Danse, Festival Internazionale di Danza di Atene, Kunstenfestivaldesart (Bruxelles), Rencontres Choregraphiques Internationales de Seine-Saint-Denis (Parigi), Kalamata International Dance Festival, Tanz Piattaforma Essen, Künstlerhaus Mousonturm e Bockenheimer Depot (Francoforte), Kunsthalle Baden-Baden, Schauspielehaus Dresda tra gli altri. Attualmente è docente al P.A.R.T.S. di Bruxelles.