17.06.2022

Cindy Van Acker

Arte, Danza, Roma - Terme di Diocleziano

H20:30
Nell’ambito di Buffalo

Dates
17.06.2022
Location
Roma - Terme di Diocleziano
Category
Arte, Danza
Information

H20:30
Nell’ambito di Buffalo

Nell’ambito della terza edizione di Buffalo (10-17.06.2022), la rassegna di danza contemporanea curata da Michele Di Stefano, l’Istituto Svizzero è lieto di supportare la partecipazione della danzatrice e coreografa Cindy Van Acker.

L’artista presenterà i due assoli Shadowpieces VI e VIII nel magnifico ambiente delle Terme di Diocleziano, uno spazio risalente al IV secolo le cui imponenza volumetrica e tensione dei reperti favoriscono il riverbero del gesto e un’atmosfera di sottile sovversione, in dialogo tra corpo e monumentalità. Shadowpieces è un progetto di lunga durata che Cindy Van Acker ha realizzato tra il 2018 e il 2021. Comprende una serie di 10 assoli, destinati a essere presentati in contesti diversi, soprattutto in situ e all’aperto. Ogni assolo è stato costruito sulla relazione unica e intima tra la coreografa, l’interprete e una musica specifica. Quest’ultima è stata selezionata dall’interprete dalla raccolta personale di Cindy Van Acker. 

Shadowpieces VI – Fête en blanc – Sonia Garcia
Coreografia Cindy Van Acker in stretta collaborazione con l’interprete
Con Sonia Garcia
Musica Eliane Radigue – Opus 17/ Etude scelto da Sonia Garcia son Samuel Pajand ou Denis Rollet
Suono Denis Rollet

Shadowpieces VIII – Hello Sound – Philippe Renard
Coreografia Cindy Van Acker in stretta collaborazione con l’interprete
Con Philippe Renard
Musica Mika Vainio & Ø- Konstellaatio/Elämän puu scelto da Philippe Renard son Samuel Pajand ou Denis Rollet
Suono Denis Rollet

17.06.2022 H20:30 (durata 30′)
Terme di Diocleziano
Viale Enrico de Nicola, 78

Biglietto giornaliero (H19:00-22:00):
Intero € 15,00 – ridotto € 10,00
Acquisto on-line qui.

Scoprire il programma completo di Buffalo qui.

Buffalo è una co-realizzazione Teatro di RomaTeatro Nazionale, Azienda Speciale Palexpo, con il contributo di Museo Nazionale Romano, in collaborazione con Villa Medici-Accademia di Francia a Roma.

Cindy Van Acker ha inizialmente danzato con il Balletto Reale delle Fiandre in Belgio e al Grand Théâtre de Genève, prima di farsi conoscere sulla scena della danza contemporanea a Ginevra negli anni Novanta. Nel 2002 ha fondato la Cie Greffe Dance Company e ha creato l’assolo Corps 00:00, che l’ha portata al riconoscimento internazionale. Da allora ha portato a termine circa 20 progetti per la sua compagnia e ha coreografato produzioni per istituzioni come il Ballet de Lorraine, il Grand Théâtre de Genève e la Scuola di Danza P.A.R.T.S. di Bruxelles. Di fondamentale importanza per la sua carriera è stata la collaborazione con la coreografa Myriam Gourfink, lo scenografo Victor Roy, il musicista Mika Vainio (Pan Sonic) e il regista italiano Romeo Castellucci. Nel 2005 Castellucci l’ha invitata a presentare Corps 00:00 alla Biennale di Venezia. Il suo lavoro di coreografa combina sobrietà estetica, movimento minimalista, composizione meticolosa e musica elettronica e con un’accuratezza quasi scientifica esamina le connessioni tra corpo, anima, suono e ritmo, creando opere che trascendono i confini tra danza, performance e arti plastiche.