06.11.2025

What’s on your Plate?

Conferenza, Via Liguria 20, Roma

H11:00-19:30

Dates
06.11.2025
Location
Via Liguria 20, Roma
Category
Conferenza
Information

H11:00-19:30

“What’s on your Plate?”: Planetary Health and Healthy Diets

L’evento è parte della serie Dispute ed è organizzato in collaborazione con Permanent Mission of Switzerland to the United Nations Organisations in RomeETH Zurich World Food System Center.

The conference will be held in English.

La conferenza si terrà in inglese.

Ciò che mangiamo non è mai solo una questione di preferenze personali. È un fatto politico, culturale, economico e, sempre più spesso, tecnologico. Modellate tanto dalla tradizione e dalle abitudini locali quanto dalla produzione industriale e dall’innovazione scientifica, le nostre diete si trovano al centro di una crescente preoccupazione globale. Da un lato, il cibo gioca un ruolo cruciale nella salute, nell’identità e nella vita quotidiana; dall’altro, i sistemi alimentari sono tra i principali responsabili del degrado ambientale, mentre conflitti e cambiamenti climatici continuano ad aggravare l’insicurezza alimentare in molte aree del mondo.

In questo contesto, cosa significa fare le scelte alimentari giuste, ovvero scelte che sostengano sia la salute individuale sia il benessere del pianeta? Gli alimenti ultra-processati, pur essendo spesso pratici e apprezzati per il loro ruolo nell’approvvigionamento alimentare globale, sono anche associati a gravi problemi di salute e a un impatto ecologico significativo. Come possiamo comprendere meglio il loro ruolo all’interno delle nostre diete, e come dovrebbero essere classificati e affrontati nel discorso pubblico e nelle politiche alimentari? Allo stesso tempo, l’accesso a un’alimentazione sicura, nutriente e accessibile continua a essere profondamente diseguale. La realtà dell’ingiustizia alimentare solleva interrogativi urgenti su come garantire che tutti possano esercitare il proprio diritto al nutrimento, soprattutto quando il costo economico di un’alimentazione sostenibile non è equamente distribuito. Come possiamo acquisire maggiore consapevolezza del vero costo del cibo, riconoscendo al contempo le disuguaglianze nel potere d’acquisto tra i diversi contesti?

L’Istituto Svizzero, la Missione Permanente della Svizzera presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma e il World Food System Center dell’ETH di Zurigo uniscono le forze per organizzare un forum pubblico di una giornata sul futuro del cibo, attraverso le lenti della scienza, della diplomazia e dell’innovazione nei settori agroalimentare e agrotecnologico. Tenuto a Roma, centro chiave del dialogo internazionale sull’agricoltura e la nutrizione, l’evento riunisce voci dal mondo della ricerca, delle istituzioni e dell’industria per esplorare come i sistemi alimentari possano evolvere verso una maggiore sostenibilità, equità e salute. Con contributi dalla Svizzera e dall’Italia, il programma promuove uno scambio sulle trasformazioni sociali e sistemiche necessarie ad allineare il benessere individuale e collettivo con la salute a lungo termine del pianeta.

SAVE THE DATE
Registrati a questo evento per ricevere una notifica via email

Conferma
* Campo richiesto