Giornata Mondiale della Poesia
H19:00
H19:00
L’evento si terrà alle H19:00 all’Accademia d’Ungheria in Roma, Palazzo Falconieri, Via Giulia 1, Roma.
Ingresso gratuito.
L’evento è al completo.
Giornata mondiale della Poesia: l’Europa in versi
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l’Accademia d’Ungheria in Roma ospita una serata di letture, che vedrà 14 poetesse e poeti di altrettanti Paesi europei alternarsi nella lettura di testi poetici in lingua originale con sottotitoli in italiano.
La Svizzera viene rappresentata dalla poetessa Nora Gomringer.
L’evento è organizzato in collaborazione con EUNIC Roma.
Nora Gomringer: nata nel 1980, è di origine svizzera e tedesca. È poetessa e scrive per la radio e per le pagine culturali gi giornali, oltre che editoriali e saggi. Nel corso degli ultimi anni, la sua presenza mediatica è aumentata grazie a vari lavori cinematografici e televisivi, ma il suo nome rimane direttamente legato alla poesia e alla formazione culturale. Diversi suoi lavori su commissione, tra cui libretti per progetti d’opera e l’opera teatrale OINKONOMY, sono stati messi in scena in vari teatri. Ha ottenuto diverse borse di studio e inviti come visiting professor che l’hanno portata a Sheffield, Koblenz/Landau, Oberlin/Ohio, Kyoto, New York e Novosibirsk. Dal 2010 dirige la Internationales Künstlerhaus Villa Concordia a Bamberg, in Baviera. Nel 2015 ha vinto il premio Ingeborg Bachmann per il testo in prosa Recherche. Il suo premio più recente è la medaglia Carl Zuckmayer dello stato della Renania-Palatinato per i suoi servizi alla lingua tedesca. La sua opera è stata tradotta in numerose lingue.
L’ingresso è consentito esclusivamente ai soggetti con certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione (Green Pass rafforzato). All’interno degli spazi è obbligatorio l’uso di mascherine Ffp2.

Nora Gomringer