Il Cromlech (Psicodramma 4)
Intro
Biography
L’Istituto Svizzero di Roma è lieto di presentare al pubblico la prima rappresentazione romana della performance Il Cromlech (Psicodramma 4), di Oscar GĂłmez Mata/Cia LâAlakran (Ginevra).
Il Cromlech è la quarta di una serie di performance basate su un modello âpsicodrammaticoâ. Un intenso faccia a faccia con un performer-attore per uno spettatore alla volta, una riflessione sulle nozioni di mancanza e di vuoto, propedeutico alla costruzione di un cromlech â monumento megalitico preistorico formato da pietre disposte in cerchio per creare un âvuoto comuneâ.
Unâopera dâarte collettiva creata dagli spettatori, una fiaba cittadina, un progetto misterioso e spirituale dove Oscar GĂłmez Mata riflette sulle patologie del quotidiano e sul ruolo dello spettatore nella creazione artistica.
A partire dalle ore 17.00 e fino alle 22.00, ogni 30 minuti, otto spettatori si confronteranno con altrettanti performer per poi contribuire alla costruzione del Cromlech.
Performer
Iacopo Belloni
Silvia Ciancimino
Luigi De Santis
Beatrice Fedi
Francesca La Spada
Elisa Turco Liveri
Martina-Sofie Wildberger
Oscar GĂłmez Mata
Stravaganza, audacia e sinceritĂ caratterizzano il lavoro di Oscar GĂłmez Mata, regista e attore, ma anche autore e scenografo. Per la Cia LâAlakran firma la regia di numerosi spettacoli che vengono presentati con successo in Francia, Spagna, Italia, Portogallo e America Latina. Lavora anche come formatore e pedagogo presso la scuola di teatro Serge Martin (Ginevra), la Manufacture â Alta Scuola di teatro di Svizzera francese (HETSR), nellâambito dei Chantiers nomades, per il Master in Pratica scenica e Cultura visuale organizzato dallâUniversitĂ di AlcalĂĄ (Madrid) e per gli incontri professionali di danza di Ginevra.