28.05.2025—24.08.2025

Sublime cliché

Arte, Mostra collettiva, MACRO

Via Nizza 138 / Via Reggio Emilia 54, Roma

Dates
28.05.2025
24.08.2025
Location
MACRO
Category
Arte, Mostra collettiva
Information

Via Nizza 138 / Via Reggio Emilia 54, Roma

Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma

Il Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma, giunto alla terza edizione, intende celebrare il legame generativo tra la città di Roma e le Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri, che rendono unica la scena culturale romana.

Quest’anno il Festival, ospitato dal MACRO e sotto la curatela di Saverio Verini, prende il nome di Sublime cliché. L’evento si articola in una mostra e in un programma pubblico, sviluppati a partire dalla selezione di Fellows passati e presenti delle varie Accademie e Istituti di Cultura. Il percorso espositivo intende restituire uno sguardo obliquo su Roma e le sue suggestioni, presentando un ritratto frammentario e antiretorico della città.

In rappresentanza della ricerca transdisciplinare portata avanti all’istituto Svizzero, saranno inclusi nel programma espositivo di Sublime cliché Hunter Longe (Fellow Roma Calling, 2024/2025) insieme a Hayahisa Tomiyasu (Fellow Roma Calling 2020/2021).

Hunter Longe (1985, California) e vive e lavora a Ginevra. Attualmente è residente presso l’Istituto Svizzero di Roma. Ha conseguito un Bachelor of Fine Arts presso il California College of the Arts di San Francisco e un Master of Fine Arts presso il Piet Zwart Institute di Rotterdam. Le sue mostre personali e collettive recenti includono: 427, Riga (2024); Centre d’art de Neuchâtel (2024); Soft Opening, Londra (2024); Kunsthaus Langenthal (2023); Last Tango, Zurigo (2023); Sonnenstube, Lugano (2023); Espace 3353, Ginevra (2023); Istituto Svizzero, Roma (2022); Krone Couronne, Bienne (2022); Centre d’Art Contemporain Genève (2021); Musée Cantonal de Géologie, Losanna (2019); NoMoon, New York (2019); Et al. Gallery, San Francisco (2018); LambdaLambdaLambda, Pristina (2017); Hordaland Kunstsenter, Bergen (2017). Nel 2021, un libro con i suoi scritti e disegni intitolato DreamOre è stato pubblicato da Coda Press e lo stesso anno è stato vincitore degli Swiss Art Awards.

Hayahisa Tomiyasu (1982, Kanagawa, Giappone) ha studiato fotografia presso il Politecnico di Tokyo e presso l’Accademia di Belle Arti di Lipsia. Insegna presso la Zürcher Hochschule der Künste e le sue opere sono state esposte in tutto il mondo. Nel 2018, la sua opera TTP ha vinto il First Book Award di MACK. Il suo progetto si interroga sulla percezione più consapevole del tempo grazie all’osservazione delle fotografie.

SAVE THE DATE
Registrati a questo evento per ricevere una notifica via email

Conferma
* Campo richiesto