September Calling
H21:00-00:00
H21:00-00:00
Ingresso gratuito, registrazione qui.
September Calling inaugura il nuovo anno di residenze all’Istituto Svizzero, celebrando l’arrivo dei Fellows 2025/2026 a Roma, Milano e Palermo. Dopo la presentazione dei Fellows (su invito), il giardino di Villa Maraini si apre al pubblico per una serata conviviale di musica che accoglie calorosamente i nuovi Fellows, con lə musicistə Dino Brandão, OY e Mary Gehnyei.
Organizzato in collaborazione con Moods Club Zurich
H21:00- 00:00—Live music & DJ set
LINE-UP:
Dino Brandão & Domi Chansorn (percussioni)
OY
Mary Gehnyei
Apertura porte H20:30. Cibo e bevande saranno disponibili per l’acquisto.
FELLOW 2025/2026:
Roma Calling
Sultan Çoban (Arti Visive, Performance)
Alexis Di Santolo (Archeologia)
Isabella Foglia (Storia dell’Arte)
Paul Hutzli (Arti Visive)
margaretha jüngling (Arti Visive, Cucina)
Amelia Juri (Letteratura)
Viola Leddi (Arti Visive)
Tobias Oswald (Storia)
Caterina Schorer (Scienze dell’Antichità)
Gabriel Stöckli (Arti Visive, Suono)
Cinzia Tuena (Storia)
Jacopo Zani (Architettura, Urbanistica)
Eva Zornio (Arti Visive, Performance)
Milano Calling
Juli Sando (Film, Performance)
Tania Simili (Storia e Cultura Circense)
Palermo Calling
Maximiliane Berger (Storia Medievale)
Dimitri Reist (Design)
Palermo Calling/Curator
Danniel Tostes
Palermo Calling/Art & Science
Hotel Regina (Performance) & Alba Balmaseda (Architettura)
Biografie musicistə
Dino Brandão
Artista svizzero-angolano che intreccia musica barocca, antiche percussioni, synth e drum machine in un caleidoscopio sonoro che abbraccia identità multiple.
OY
Duo berlinese con radici ghanesi e svizzere, fonde elettronica, afrobeat e avant-pop in performance potenti e senza confini.
Mary Gehnyei
DJ e artista multidisciplinare romana di origine liberiana, unisce vinile, energia ed elettronica per rompere stereotipi e celebrare la diversità.
Dino Brandão © Flavio Leone
OY © Roberta Sant'Anna
Mary Gehnyei © Erica Bellucci