SOUND TALES
Open-air concert
H20:30-24:00
Via Ludovisi 48, Roma
Open-air concert
H20:30-24:00
Via Ludovisi 48, Roma
Ingresso libero, registrazione qui
SOUND TALES è una serata immersiva di concerti open-air nel giardino dell’Istituto Svizzero, organizzata in collaborazione con Montreux Jazz Artists Foundation.
L’evento sostiene musicistə contemporaneə ed emergenti provenienti dalla Svizzera e dall’Italia, offrendo al pubblico un paesaggio sonoro ampiamente diversificato, in cui la sperimentazione diventa protagonista attraverso l’alternanza tra live performance e DJ set.
La line-up di quest’anno presenta un vibrante mix di sonorità: Dario Bassolino, la cui musica affonda le radici nell’improvvisazione jazz, nel funk e nella disco; Nayana, cantante e compositrice che fonde scena musicale britannica ad eredità del Nord-Est indiano, attraverso intricati sampling e diverse modalità di storytelling; e Nive, DJ basata a Zurigo che esplora attraverso varietà ritmica e fusione di generi, traendo ispirazione dalla cultura Tamil e dalle tradizioni carnatiche.
Cibo e bevande disponibile per l’acquisto.
LINE-UP
H20:30, Apertura cancelli
H21:00 – Live, Nayana
H22:00 – Live, Bassolino
H23:00 – DJ set, Nive
Con il supporto di EFG
Biografie
Dario Bassolino è un pianista, produttore e compositore nato a Napoli, dove attualmente risiede. Dotato di un gusto eclettico e di un’abilità musicale che non conosce genere, ha prodotto e suonato per il cantante alt-R&B LNDFK, la leggenda del jazz-funk Nicola Conte, il boss degli Early Sounds Pellegrino e ha collaborato con Nu Genea, Kurt Rosenwinkel e il rapper Pink Siifu, per citarne alcuni. Si ispira ai grandi del funk brasiliano Hermeto Pascual e Airto Moreira e ai loro omologhi italiani come Franco Califano, Lucio Battisti, Panella, Enzo Di Domenico e Gennaro D’Auria. Lo spettacolo dal vivo di Bassolino ha una forma molto organica e si ispira all’improvvisazione jazz, funk e disco, avendo una vasta esperienza di concerti davanti a un pubblico internazionale entusiasta come musicista nei prestigiosi festival Primavera Sound, Montreux Jazz festival, Dour Festival e We Out Here.
Nayana comincia il suo percorso nella musica durante l’infanzia, quando incanta un pubblico di turisti nell’hotel della sua famiglia in Thailandia. Dall’uscita del suo album di debutto OSMOSE nel 2022 al suo ultimo singolo Freedom all’inizio di quest’anno, Nayana e il suo team hanno esplorato nuove prospettive nell’industria musicale. Dall’uscita del suo primo album, ha viaggiato in tutto il Paese per condividere la sua musica, tenendo quasi 60 concerti dal 2022 e condividendo il suo talento sul palco. Le sue canzoni, scritte con sincerità ed eseguite con grazia, creano un’esperienza emotiva che risuona con tutti, guidata da un profondo desiderio di celebrare la cultura con una sensibilità artistica unica.
Nive, DJ e forza motrice di molti progetti con base a Zurigo, ha ripetutamente dimostrato il suo senso spiccato per cultura musicale clubbing contemporaneo. Attingendo al suo background Tamil e alla sua precedente formazione in musica carnatica, Nive tesse un paesaggio sonoro unico nei suoi set, muovendosi senza sforzo tra diverse influenze e tempi. I suoi set sono un’esplorazione ritmica e vibrante di una moltitudine di generi, ogni traccia è selezionata con cura e con un approccio narrativo che mira a catturare il pubblico dall’inizio alla fine. Il suo viaggio nel mondo dei DJ è iniziato con F96, un collettivo interdisciplinare femminista dedicato a sfidare e rimodellare le strutture del settore creativo. In qualità di membro centrale fin dai primi giorni, ha svolto un ruolo chiave nel plasmare la sua visione e la sua direzione. Lentamente si è affacciata sulla scena internazionale, suonando in locali come Sameheads a Berlino, Salon des Amateurs a Düsseldorf e Karmen Camina a Strasburgo. Si è inoltre esibita in diverse stazioni radio in tutta Europa, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione. In Svizzera, ha lasciato il segno in importanti festival come il Montreux Jazz Festival, il Gurten Festival e l’Am Bach. Attualmente collabora con l’etichetta discografica Subject To Restrictions Discs di Zurigo ed è anche cofondatrice di Sooriyan, una piattaforma che celebra la creatività sud-asiatica all’interno della scena musicale elettronica svizzera.
SAVE THE DATE
Registrati a questo evento per ricevere una notifica via email
Photo Courtesy Nayana
Courtesy Dario Bassolino
Photo by Aron Meier