Sol Invictus Milano
16.12.2025 H19:00-23:00
16.12.2025 H19:00-23:00
INGRESSO LIBERO, REGISTRAZIONE QUI
Nell’emisfero settentrionale della terra, il solstizio d’inverno corrisponde alla notte più lunga dell’anno. Per migliaia di anni questo evento astronomico è stato celebrato da culture pagane e non, che salutavano l’arrivo imminente delle giornate più lunghe come un passaggio simbolico dalle tenebre alla luce. Sol Invictus si inserisce in questa lunga storia di ritualità e cerimonie collettive, rendendo omaggio alle notti più lunghe dell’anno con una programmazione di performance, musica e sperimentazione sonora che si sussegue nelle tre città italiane dove l’Istituto Svizzero è attivo. Il titolo si appropria dell’eredità romana del Sol Invictus (il “sole invincibile”) per declinarla con nuovi gesti, pratiche e memorie, trasformandola in una tradizione comune da risignificare insieme.
16.12.2025 H19:00-23:00
BASE Milano
Via Bergognone 34, Milano
Performance:
Auguste de Boursetty e Alex Freiheit, What will remain secret (30’)
Il sogno segreto di Auguste è un giorno diventare cantante in una band – questa è una delle ragioni che lo hanno avvicinato ad Alex. Insieme hanno creato What will remain secret: un’invocazione sotterranea che risveglia i segreti del cortile di scuola, quelli nascosti ai margini delle orecchie dove venivano sussurrati, appena sotto la pelle che facevano rabbrividire, o tra le zolle di terra dove venivano sepolti. Auguste e Alex non portano più i nomi che hanno ricevuto alla nascita. In What will remain secret invitano i loro figli, coloro che non portano più i loro nomi, a re-incantare i propri corpi. Cantano per risvegliare ricordi e danzano per costruire rifugi dove poter riposare.
lisa laurent, the wizard is not real (40’)
the wizard is not real è un viaggio poetico e grottesco attraverso la tristezza e l’assurdo, un tentativo di attraversare il dolore senza cristallizzarlo. Sobriamente armata di un microfono e di un tavolo, lisa laurent piange. Ciò che emerge non è una catarsi, ma un paesaggio grezzo in cui l’emozione diventa suono, gesto e ritmo. La performance si dispiega come una sinfonia fallita di sospiri e silenzi, dove la fragilità diventa uno spazio tanto per l’umorismo quanto per la bellezza. Attraverso gesti burleschi e tentativi vani di normalità, lisa laurent mette a nudo la tensione tra crollo e controllo, disperazione e lucidità. the wizard is not real non cerca una risoluzione. Invece, indugia nelle crepe – trasformando il disagio e il traboccamento emotivo in momenti fugaci di chiarezza, accettazione e in una relazione più tenera con i nostri limiti.
Marara Kelly invites S.O TBD & Lorenzo Benzoni, Marara Kelly Live Show (45’)
Marara Kelly presenta la sua performance live tratta dal suo EP di debutto Festa de outro mundo. Composto da cinque brani originali scritti da Marara e prodotti da Cigarra, questo lavoro ibrido fonde funk brasiliano, rock doido, breakbeat e hyperpop. Per l’occasione, Marara Kelly invita S.O the Baddest Dame, che l’accompagna anche nei suoi ultimi spettacoli: insieme cantano cover di classici brasiliani e si sostengono a vicenda come coriste nei rispettivi brani originali. A loro si unisce anche Lorenzo Benzoni, artista di Bergamo con cui Marara collabora dal 2020.
DJ Set:
Marara Kelly b2b Sexisuxio
Cibo e bevande disponibili per l’acquisto.
L’evento è organizzato in collaborazione con BASE Milano

Auguste de Boursetty ha iniziato studiando arti visive alla HEAR di Strasburgo. Successivamente si è trasferito a Losanna per proseguire gli studi nel Bachelor in danza presso La Manufacture. Ha sviluppato il suo lavoro – principalmente incentrato sulla danza, il costume e la passione per il Medioevo – all’interno del collettivo Foulles, che ha co-fondato con altrə tre artistə: Délia Krayenbühl, Collin Cabanis e Fabio Zoppelli. Auguste collabora anche come interprete e costumista con Alix Eynaudi, Nicole Seiler, Catol Teixeira, Vidal Bini, Régine Chopinot e Natasza Gerlach.
Alex Freiheit è la cantante del duo punk SIKSA. È anche artista di spoken word, attrice e performer. La sua pratica di scrittura oscilla tra realismo politico/attivismo e realismo magico radicato nelle favole, nella cultura pop e nei ricordi d’infanzia.
lisa laurent è un’artista con base a Ginevra (CH). il suo mezzo principale è la coreografia. Il suo lavoro esplora la rappresentazione del proprio corpo attraverso una lente di riflessività e auto-derisione. Con un interesse particolare per la tensione tra controllo ed esposizione, lisa si dedica a un continuo smantellamento della forma – fisica, emotiva e spaziale. Le sue performance presentano situazioni porose che mettono in discussione la percezione, intensificano l’esperienza sensoriale e favoriscono una consapevolezza e una connessione più profonde attraverso emozioni acute e vulnerabilità. lisa è la vincitrice del Swiss Performance Art Award 2025.
Marara Kelly è un’artista brasiliana multidisciplinare con base a Ginevra. La sua pratica attraversa performance, arti visive e musica all’interno di una ricerca che esplora i mondi del pop e del kitsch, la figura della pop star e gli elementi sacri e profani nelle celebrazioni brasiliane: interrogando costantemente l’identità, il paesaggio e i contesti in cui la musica viene prodotta e diffusa, in particolare nel mondo delle feste e nelle diverse scene notturne dei continenti in cui si esibisce. La sua ricerca musicale parte dai suoni dell’Amazzonia brasiliana, dove è nata, e si intreccia con il baile funk di Rio, città in cui ha vissuto per diversi anni.
S.O, alias The Baddest Dame, incarna Carisma, Unicità, Audacia e Talento — una forza senza paura che fonde funk afro-brasiliano, R&B, rap, neo-soul e K-pop in un suono che sfida ogni genere. I suoi testi irradiano empowerment, sensualità e libertà, rivendicando spazio e voce in ogni verso. Dopo anni di pratiche collettive, oggi sta tracciando con coraggio il proprio percorso — senza compromessi, da solista e innegabilmente iconica.
Lorenzo Benzoni è un artista multidisciplinare. Nel 2024 ha pubblicato Oleander, il suo progetto musicale di debutto come Enz Benz, prodotto in collaborazione con Komtsu San e caratterizzato da influenze EDM e trance. Attualmente sta lavorando al suo primo album sotto il suo nome, prodotto da Marlon. I suoi interessi attuali si concentrano sui suoni post-club, sulla scena britannica e sul post-reggaeton.
Isam (Sexisuxio) (lui/loro) è un artista ecuadoregno con base a Losanna e il tuo ballerino, coreografo, gender-fucking-booty-shaking dancer e DJ preferito.
Da uno stato costante di nostalgia per il reggaetón, si dedica all’old school perreo, dialogando con nuove wave musicali e divertendosi con tanti remix. Tutto per aprire lo spazio agli effetti e agli affetti della musica che prendono possesso dei corpi. Ama rallentare il ritmo and get diiiiirty, oppure hypare l’energia chiudendo la notte con latin club, latin core e guaracheo.
Auguste de Boursetty and Alex Freiheit, "What will remain secret" © Anouk Maupu
lisa laurent, "the wizard is not real", © Neige Sanchez
Auguste de Boursetty and Alex Freiheit, "What will remain secret" © Anouk Maupu
EP "Festa de outro mundo", Matara Kelly, Photo by Adrianna Oliveira, edit by Ali-Eddine Abdelkhalek
Marara Kelly @victorcuri
Sexisuxio