La danse contemporaine en Suisse
H11:30 Parco Nord Milano;
H13:00-17:00 Istituto Svizzero
Premessa
Programma
H11:30 Parco Nord Milano;
H13:00-17:00 Istituto Svizzero
Nell’ambito del Swiss Contemporary Dance Factory, domenica 12 novembre, in occasione della giornata conclusiva di Danae Festival, il pubblico Ăš invitato a un evento speciale che prende avvio dalla mattina al Parco Nord con la performance TrophĂ©e di Rudy van der Merwe e BĂ©atrice Graf, per proseguire con un lunch allâIstituto Svizzero.
Alle H15:00 sarĂ presentato il libro La danse contemporaine en Suisse. 1960-2010, les dĂ©buts d’une histoire (Editions ZoĂ©) di Anne Davier e Annie Suquet, con la moderazione di Stefano Tomassini.
Concluderà la giornata alle H16:30 la performance musicale Elektro Low-Fi di Béatrice Graf.
Saranno presenti: Anne Davier, Annie Suquet, Stefano Tomassini (IUAV Venezia, UniversitĂ della Svizzera Italiana, consulente per la danza LAC â Luganoinscena), oltre a Ioannis Mandafounis – Cie Poject11, Rudy van der Merwe e BĂ©atrice Graf, Tiziana Conte (membro della giuria Premi Svizzeri di Danza), Claudio Prati e Ariella Vidach – AiepAvventure in Elicottero Prodotti.
Unâoccasione per riflettere, condividere, porre nuove domande alla presenza di artisti, curatori, teorici della danza.

Programma
H11:30 Parco Nord Milano
Rudi Van Der Merwe e Béatrice Graf, Trophée
H15:00 Istituto Svizzero
Presentazione libro La danse contemporaine en Suisse. 1960-2010, les dĂ©buts dâune histoire (Editions ZoĂ©) di Anne Davier e Annie Suquet, con la moderazione di Stefano Tomassini
H16:30 Istituto Svizzero
Béatrice Graf, Elektro Low-Fi
Ă disponibile servizio navetta da Milano (P.le Lagosta) per il Parco Nord e a fine spettacolo per lâistituto Svizzero.
Prenotazione obbligatoria: info@teatrodellemoire.it
T. 02 39820636
M. 338 8139995
Biglietti: 10⏠lunch + conferenza + live concert
Presentazione del libro 'La danse contemporaine en Suisse. 1960-2010, les dĂ©buts dâune histoire'
Béatrice Graf, 'Elektro Low-Fi'